ntica roma

 

Fusco et in Roma antiqua.

Il cognome Fusco ha origini molto antiche tanto che già nell'antica Roma era documentato l'uso del cognomen "Fuscus" a sua volta originato dal latino Fuscus, con significato di persona "di carattere ombroso". In epoca medioevale le prime tracce araldiche del cognome si trovano nell'opera "Codice Diplomatico della Lombardia", in un atto di un notaio "Fuscus" risalente al 1145 d.C. La Famiglia Fusco si affermò come casata nobile della Campania e fu decorata della regia familiarità nel 1536 e poi del titolo di Duca. A partire dal 1700 sono censiti con numerosi vescovi discendenti oltre ad un beato di Pagani (SA), "Tommaso Maria Fusco" proclamato da Giovanni Paolo II solo nel 2001. Fra i personaggi noti nella Storia possiamo trovare:

Antica Roma

I Fuscus erano
Gladiatori, Cursor, Poeti, Politici, Cansoli, Generali,
  • POETI ROMANI
    Antica Roma

    I Fuscus erano poeti, commediagrao, durante il periodo romano, come Marcus Aristius Fuscus, è stato un poeta, grammatico, commediografo, tragediografo e filologo romano, noto come amico di Quinto Orazio Flacco; [entra]


  • IMPERATORE & GENERALI ROMANI
    Antica Roma

    I Fuscus erano Imperatori (titolo conferito prima di una campagna), Generali Romani durante il periodo romano, come Cornelius Fuscus è stato Gnerale dell'Impero Romano; [entra]


  • AURIGA ROMANI
    Antica Roma

    I Fuscus erano Aurighi, durante il periodo romano, come Auriga Fuscus è stato un'auriga Famoso insieme a Scorpus dell'Impero Romano; [entra]


  • GLADIATORI ROMANI
    Antica Roma

    I Fuscus erano Gladiatori, durante il periodo romano, come Hilarus Fuscus è stato un Gladiatore Romano e Famoso, durante la guerra serville, insegnate di Marco Licinio Crasso; [entra]


  • POLITICI & CONSOLI ROMANI
    Antica Roma

    I Fuscus erano Politici e Consoli Romani, durante il periodo Romano, come Tiberius Manilius Fuscus, fu un politico dell'Impero romano e Console dell'Impero romano; [entra]